"Non cercate nelle montagne un'impalcatura per arrampicare, cercate la loro anima."
– Julius Kugy
– Julius Kugy
“Quando mi apparivano sopra le alture del Carso, nel riverbero luminoso del mare, inondate di luce e di sole, nella loro calma solennità, così lontane e irraggiungibili, la mia anima le stringeva in un abbraccio, con tutta la violenza dei suoi sogni. [...] Per quanti monti io abbia visti, niente uguaglia le Giulie. I sogni della giovinezza vi hanno creata la patria dell’anima mia.”
Dalla vita di un alpinista - Julius Kugy
Del “Cantore delle Giulie” vogliamo prendere in prestito parole ed emozioni e renderle nostre; noi che proveniamo dalla sua stessa città di mare e che in questa parte delle Alpi abbiamo deciso di fermarci. Goriziano di nascita e triestino d’adozione, Julius Kugy dedicò la maggior parte della sua carriera alpinistica a queste montagne e fra le ascese più importanti troviamo proprio le cime che circondano il rifugio a lui dedicato.
Il Rifugio Casa Alpina Kugy è stato ricavato dalla ristrutturazione del vecchio fabbricato che ospitava il mulino del paese di Valbruna. Situato all’imbocco della Val Saisera e a due passi dalla ciclovia Alpe Adria Radweg (FVG1) vuole essere l’ideale punto di partenza e arrivo per chi ama esplorare le Alpi Giulie durante tutte le stagioni.
Ad accogliervi ci saremo noi con il nostro sorriso e la nostra filosofia: farvi trascorrere una vacanza slow, durante la quale potervi ricaricare di nuova energia e aria pulita. Abbiamo predisposto l’ampio giardino dove sedersi nelle belle giornate di sole, rilassarsi e godere una meritata pausa gastronomica. Nella stagione invernale, e per i più freddolosi, sarà invece disponibile la sala da pranzo interna, confortevole e dal carattere familiare. Fra i nostri desideri principali c’è quello di riuscire a soddisfare tutti i palati proponendo una cucina della tradizione friulana e non solo. State pur certi che nessuno rimarrà a stomaco vuoto! E dopo esservi saziati e coccolati con un dolce e una grappa fatti in casa, potrete riposarvi nelle nostre piacevoli camere. Esse racchiudono la vera atmosfera del rifugio alpino e sono adatte anche ai bambini e alle persone disabili.
La Casa Alpina è oggi anche Centro didattico dotato di un’ampia sala con schermo e proiettore. Ci piace l’idea di coinvolgere i nostri ospiti e sfruttare questo spazio per laboratori ed eventi musicali, fotografici, artistici.
Ci sentiamo al passo con i tempi e per questo abbiamo deciso di offrirvi un servizio a domicilio. Se non avete voglia di cucinare ma non volete rinunciare al buon cibo è disponibile anche il servizio take away. Per le prenotazioni basta chiamarci o contattarci via sms o whatsapp.
Indugiare prima di coricarsi e alzare gli occhi al cielo, ammirare tutte le stelle invisibili dalla città, addormentarsi nel silenzio calmante di un piccolo paese di montagna, risvegliarsi e ricordare che ad aspettarvi lì fuori ci sono la bellezza dei prati fioriti in estate e il candore delle cime innevate durante l’inverno. Questi sono solo alcuni dei motivi che rendono il Rifugio Kugy un luogo speciale dove pernottare. Caratteristica delle nostre stanze è la semplicità. L’assenza di televisori e musica in sottofondo è una nostra scelta consapevole che vi consentirà di ritrovare il piacere del silenzio e il calore dello stare in compagnia.
Nomi della stanze | Numero di persone | Mezza pensione | B&B | Bagni | Letti |
---|---|---|---|---|---|
Diretta Kugy | 2 | 50€ | 35€ | 1 | Matrimoniale |
Gola Nord Est | 6 | 50€ | 35€ | 1 | Castello |
Cengia degli Dei | 12 | 50€ | 35€ | 4 | Castello |
Durante il periodo invernale i prezzi per la mezza pensione e B&B sono maggiorati di 5 euro.